Un blocchetto di metallo rivestito solitamente in plastica che sÆinfila a
cavallo tra due spinotti di rame che sporgono dalla scheda madre oppure da
una scheda di espansione e che serve a chiudere il circuito elettrico tra
questi due spinotti. Ha circa un millimetro di spessore e una lunghezza di
due o tre millimetri circa, a seconda della distanza a cui si trovano gli
spinotti, i quali hanno un diametro inferiore al millimetro. Costituisce
uno dei più vecchi sistemi di configurazione degli apparati elettronici e
viene progressivamente abbandonato per rimpiazzarlo con sistemi di
configurazione automatica o via software oppure con microinterruttori,
cioè interruttori miniaturizzati che hanno più o meno le stesse dimensioni
di un ponticello ma sono saldati sulla scheda e quindi non si possono
perdere e sono più comodi da modificare.
|